ama factory

PER FARE ARTE, PER ANDARE OLTRE, PER CREARE INSIEME

A.M.A. Factory è un’impresa culturale innovativa che nasce a luglio 2022 dalla visione di A.C.T.I. Teatri Indipendenti e Il Mulino di Amleto, due affermate realtà di teatro contemporaneo che uniscono le forze organizzative e progettuali per sostenere la ricerca, valorizzando la ricchezza artistica e la creatività.

L’impresa ha sede a San Pietro in Vincoli a Torino, e la sua direzione artistica è affidata a Beppe Rosso e Barbara Mazzi & Marco Lorenzi.

“Factory richiama l’officina, il laboratorio, il cantiere creativo, è circolazione di idee e scambio artistico.L’acronimo A.M.A. indica i due gruppi all’origine di questa visione: A.C.T.I. e Il Mulino di Amleto, ma genera anche un verbo di cui abbiamo bisogno più che mai in questo periodo storico di conflitti e di muri. Un verbo-azione che vuole permeare l’operato quotidiano della nuova Factory: una struttura che punta a sostenere il coraggio nelle scelte artistiche, contribuire a un miglioramento del sistema, orientando cura e attenzione per “nuove forme” 

UNA 'VISION' TRIPARTITA

PER FARE ARTE

A.M.A. Factory nasce dopo anni di collaborazione tra le visioni di A.C.T.I. Teatri Indipendenti e Il Mulino di Amleto. Una nuova struttura produttiva e di programmazione, con mission, valori e spazi condivisi, che mantiene al suo interno le due firme artistiche in una direzione condivisa e transgenerazionale.

L’obiettivo è un teatro della contemporaneità che si relaziona con le trasformazioni economiche e culturali in atto, teso a sperimentare nuove forme di linguaggio performativo, rivolgendosi ad autori italiani ed europei (fra i quali Wajdi Mouawad, Csaba Szekely, Philipp Löhle, Matei Visniec, Magdalena Barile, Franco Scaldati), che si distinguono per il loro sguardo sui conflitti e le speranze che attraversano l’uomo contemporaneo.

PER ANDARE OLTRE

A.M.A. Factory dà vita a un’impresa culturale basata su un modello organizzativo innovativo che tende a superare i confini del teatro, da un punto di vista produttivo e artistico, in dialogo con i contesti culturali di riferimento e con un respiro internazionale.

PER CREARE INSIEME

A.M.A Factory pensa a un futuro diverso che, attraverso le funzioni del teatro, costruisca ponti tra le arti e nuovi tessuti cultuali, che sia uno spazio di scambio artistico dove sentirsi protetti nel creare liberamente e un luogo d’incontro per il pubblico di varie e diverse comunità.

STAFF & CONTATTI

BEPPE ROSSO, BARBARA MAZZI & MARCO LORENZI
Direzione artistica
direzione@amafactory.it


NICOLE ANDREUCCI
Amministrazione
amministrazione@amafactory.it


VERONICA STILLA
Organizzazione, programmazione, progettazione
organizzazione@amafactory.it


MILICA TROJANOVIC
Organizzazione, produzione e progettazione
produzione@amafactory.it


VALENTINA POLLANI / LEILA REZZOLI
Distribuzione e promozione
distribuzione@amafactory.it


MARTA CAVALLARI
Comunicazione e biglietteria

011 5217099
comunicazione@amafactory.it


SARA CONSOLI
Community manager e responsabile programmazione per il Festival Delle Migrazioni
direzione@festivaldellemigrazioni.it


ADRIANO ANTONUCCI
Responsabile tecnico
tecnica@amafactory.it

SAN PIETRO IN VINCOLI

San Pietro in Vincoli, situato nel quartiere Aurora di Torino, è uno spazio particolare, ricco di fascino e storia : un ex cimitero del Settecento protetto dalle Belle Arti trasformato in teatro e spazio-laboratorio.

Lo spazio – assegnato dal Comune di Torino e co-gestito da A.M.A. Factory e dalla compagnia LabPerm | Laboratorio Permanente di Ricerca sull’Arte dell’Attore di Domenico Castaldoè una vera e propria officina culturale che accoglie spettacoli dal vivo ed eventi culturali e ospita residenze artistiche e workshop. E’ sede degli uffici delle compagnie e location per eventi organizzati da soggetti esterni. Ma è anche un luogo di fruizione e di aggregazione per i cittadini torinesi.

 

San Pietro in Vincoli è inoltre sede dei due main project di A.M.A. Factory: Fertili Terreni Teatro – una innovativa stagione diffusa in tre teatri cittadini (San Pietro in Vincoli/A.M.A. Factory – Off Topic/ Cubo TeatroTeatro Bellarte/Tedacà), punto di riferimento per il teatro di drammaturgia contemporanea a Torino – e Festival delle Migrazioni – spettacoli, concerti, incontri e dibattiti di rilievo internazionale sul tema dei migranti e dell’inclusione che si svolge nel mese di settembre in vari spazi di Porta Palazzo e Borgo Dora.

AMA FACTORY È SOSTENUTA DA

 MiC – Ministero della Cultura Direzione Generale Spettacolo
https://spettacolo.cultura.gov.it

Regione Piemonte
https://www.regione.piemonte.it/web

Città di Torino
http://www.comune.torino.it/

Fondazione Compagnia di San Paolo
https://www.compagniadisanpaolo.it/it

Fondazione CRT
https://www.fondazionecrt.it

Otto per Mille Valdese
https://www.ottopermillevaldese.org

 

COLLABORIAMO CON

 Teatro Stabile Torino – Teatro Nazionale
https://www.teatrostabiletorino.it

TPE Teatro Piemonte Europa
https://www.fondazionetpe.it

Fondazione Piemonte dal Vivo
https://piemontedalvivo.it

Festival delle Colline Torinesi
http://www.festivaldellecolline.it

 Il Cerchio di Gesso / Cubo Teatro
https://www.cuboteatro.it

Tedacà APS
https://www.tedaca.it

Associazione Baretti
https://www.cineteatrobaretti.it

Casa Fools
https://www.casafools.it

Onda Larsen
https://ondalarsen.org

Associazione Almateatro
https://almateatro.it

LabPerm – Laboratorio Permanente di Ricerca sull’Arte dell’Attore di Domenico Castaldo
https://www.labperm.it

SCT – Social Community Theatre Center
http://www.socialcommunitytheatre.com/it

Fuori di Palazzo
https://fuoridipalazzo.wordpress.com

 Elsinor – Centro di Produzione
https://www.elsinor.net

ERT Emilia Romagna Teatro Fondazione
https://emiliaromagnateatro.com

Teatro Nazionale di Genova
https://www.teatronazionalegenova.it

La Corte Ospitale
https://corteospitale.org

Cranpi
https://www.cranpi.com/

Teatro Libero Palermo
http://www.teatroliberopalermo.com

Solares Fondazione delle Arti
https://www.solaresdellearti.it

L’Italia dei Visionari
https://www.ilsonar.it/infobandi.php?bando=visionari

Torino Fringe Festival
https://www.tofringe.it

AR. PE. Coordinamento Arti Performative Torino: https://www.carpetorino.org

NEST – Napoli Est Teatro
https://www.compagniateatronest.it

Argot Studio
https://www.teatroargotstudio.com

Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi
https://teatro.fondazionemilano.eu

Università degli Studi di Torino
https://www.unito.it

IAAD – Istituto di Design
https://www.iaad.it

Didaxé
https://didaxe.it

La Civetta di Torino
https://www.lacivettaditorino.it

FAI – Fondo Ambiente Italiano
https://fondoambiente.it

Abbonamento Musei
https://abbonamentomusei.it

Generativa! APS
https://www.arcitorino.it/p/368/scheda-circolo.html?circolo=A056157

Wanderlust

Graphic Days
https://www.graphicdays.it