Il Teatro
incontra
il territorio. il presente. la ricerca.

AMA Factory è un’impresa culturale creativa, un’officina di drammaturgia contemporanea e di ricerca artistica che ha sede a Torino.

Creiamo produzioni e progetti, intrecciando arte, partecipazione e territorio per raccontare le tensioni e le speranze del nostro tempo.

Il Teatro incontra
il territorio. il presente. la ricerca.

AMA Factory è un’impresa culturale creativa, un’officina di drammaturgia contemporanea e di ricerca artistica che ha sede a Torino.

Creiamo produzioni e progetti, intrecciando arte, partecipazione e territorio per raccontare le tensioni e le speranze del nostro tempo.

Il Teatro
incontra
il territorio. il presente. la ricerca.

AMA Factory è un’impresa culturale creativa, un’officina di drammaturgia contemporanea e di ricerca artistica che ha sede a Torino.

Creiamo produzioni e progetti, intrecciando arte, partecipazione e territorio per raccontare le tensioni e le speranze del nostro tempo.

Creiamo le nostre produzioni guardando alla Contemporaneità, intesa come sguardo vivo sulla società e sulle sue tensioni. A guidare questo percorso è la direzione artistica – Beppe Rosso, Marco Lorenzi & Barbara Mazzi – unita da una visione comune e complementare sulle contraddizioni e speranze che attraversano il nostro presente.

PROGETTI

Teatro, festival, percorsi di formazione, laboratori, eventi e talk che mettono in relazione artisti, idee e comunità.

A San Pietro in Vincoli e nel cuore del quartiere Aurora, a Torino, costruiamo progetti in rete con enti e realtà del territorio per sostenere le arti performative, incentivare la partecipazione culturale, favorire l’inclusione sociale e contribuire alla rigenerazione urbana attraverso la cultura.

PROGETTI

Teatro, festival, percorsi di formazione, laboratori, eventi e talk che mettono in relazione artisti, idee e comunità.

A San Pietro in Vincoli e nel cuore del quartiere Aurora, a Torino, costruiamo progetti in rete con enti e realtà del territorio per sostenere le arti performative, incentivare la partecipazione culturale, favorire l’inclusione sociale e contribuire alla rigenerazione urbana attraverso la cultura.

Re-Generation

METAMORFOSI

Fertili Terreni Teatro