Il nostro sguardo sulla contemporaneità

La nostra ricerca produttiva si concentra sul Teatro della Contemporaneità, che per noi non è solo espressione di opere scritte oggi, ma opere con uno sguardo vivo e profondo sulla società, sui conflitti, le contraddizioni e le speranze che attraversano il nostro presente. Ci rivolgiamo ad autori italiani ed europei come Wajdi Mouawad, Csaba Szekely, Philipp Löhle, Matei Visniec, Magdalena Barile, Rosario Palazzolo e Franco Scaldati: artisti capaci di scelte non consolatorie, che esplorano la complessità dell’essere umano con voci originali e potenti.

A guidare questo percorso sono due registi di riferimento appartenenti a generazioni differenti: Marco Lorenzi e Beppe Rosso. Accanto a loro, sosteniamo e produciamo giovani artisti, con l’obiettivo di coltivare nuovi talenti e dare forma a una pluralità di linguaggi scenici.