Arti performative, partecipazione e innovazione negli spazi di San Pietro in Vincoli.

Metamorfosi è un progetto di A.M.A. Factory, Generativa!, LabPerm e TPE – Teatro Popolare Europeo sostenuto dal Laboratorio di Creatività Contemporanea, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.

Metamorfosi è un progetto di rigenerazione urbana a base culturale volto a trasformare l’hub San Pietro in Vincoli attraverso iniziative di carattere innovativo con un significativo impatto sociale sul territorio.

Nel corso del biennio 2025–2026, Metamorfosi affronterà il tema del cambiamento in tre prospettive fondamentali - spirituale, sociale e climatica - attraverso un ricco programma di azioni articolate in tre aree principali:

PERFORMING

con spettacoli, performance partecipate e nuove produzioni

LEARNING

con laboratori, workshop e percorsi dedicati ai linguaggi artistici

ENGAGING

con eventi comunitari e percorsi di co-progettazione rivolti ai pubblici under 30

IN PROGRAMMA

14 giugno 2025 ore 19

EPPUR SI MOVE!

a cura del LabPerm

SAN PIETRO IN VINCOLI
Via San Pietro in Vincoli, 28 Torino

Esito di Ricreazione Fisica feat. Lallazione, percorso su corpo e voce con la partecipazione delle ragazze della comunità Villa Lauro, in collaborazione con la Fondazione Agape dello Spirito Santo Onlus, condotto da Rui Albert Padul e Francesca Netto. Un intreccio di voce e movimento, un viaggio tra suono e corpo. La voce si fa respiro, eco, vibrazione antica d'infanzia, mentre la danza scolpisce lo spazio, sfidando la gravità in un dialogo silenzioso con il tempo. Un rito poetico in cui ogni gesto e ogni nota raccontano la meraviglia del divenire.

Azione realizzata anche nell'ambito del progetto RE-GENERATION: Spazio al Futuro di A.M.A. Factory, Generativa APS, LabPerm sull’Arte dell’Attore e TPE - Teatro Popolare Europeo, finanziato dall’Unione europea - Next Generation EU nell’ambito del PNRR M5C2.I2.2 - Avviso Pubblico YOUTOO della Città di Torino

Dal 24 giugno al 6 luglio 2025

OPEN PRACTICE - Open Mind in Living Body

a cura del LabPerm

SAN PIETRO IN VINCOLI
Via San Pietro in Vincoli, 28 Torino

Il LabPerm apre la pratica dell’Embodied Musicality con una masterclass rivolta a professionisti e aspiranti attrici ed attori. L’Embodied Musicality è una tecnica elaborata in 30 anni di studio quotidiano, di ricerca e creazione di opere teatrali; stimola la padronanza del corpo e focalizza la mente dei performer attraverso un’attenzione all’organicità nella scrittura di testi, nel cantare, nel moto nello spazio e nelle azioni fisiche.

28 giugno 2025 ore 22

OLTRE LE BARRE – NEXT UP

a cura di Generativa! APS

SAN PIETRO IN VINCOLI
Via San Pietro in Vincoli, 28 Torino

Oltre le Barre è un percorso in cui il rap diventa uno strumento reale di crescita, espressione e connessione. Next Up segna la chiusura di questo anno di progetto con un live speciale a San Pietro in Vincoli. La crew di OLB porta sul palco il risultato di sei mesi di scrittura e di produzione musicale, affiancando cinque artisti emergenti, le promesse della scena torinese: Dita Black City, Duke, Saint Paul, Mure e Zeroemicrania.

Azione realizzata anche nell'ambito del progetto RE-GENERATION: Spazio al Futuro di A.M.A. Factory, Generativa APS, LabPerm sull’Arte dell’Attore e TPE - Teatro Popolare Europeo, finanziato dall’Unione europea - Next Generation EU nell’ambito del PNRR M5C2.I2.2 - Avviso Pubblico YOUTOO della Città di Torino

5 e 6 luglio 2025 ore 19

CANTO PER OGNI ANIMA

uno spettacolo del LabPerm diretto da Domenico Castaldo

SAN PIETRO IN VINCOLI
Via San Pietro in Vincoli, 28 Torino

Con Domenico Castaldo, Marta Laneri, Zi Long Ying, Marianna Rebellato, insieme alle attrici e agli attori della Masterclass Open Practice - Open Mind in Living Body. Un studio liberamente ispirato a “Il codice dell’anima” di James Hillman. Una serie di risposte creative, dissacranti e sorprendenti sulle principali cause di sofferenza che attraversano le nostre vite. Cos’è l’anima? Dove si trova?

12 luglio 2025 ore 19:30

HUMAN FAHRENHEIT
Salvati dal rogo

a cura di A.M.A. Factory

SAN PIETRO IN VINCOLI
Via San Pietro in Vincoli, 28 Torino

Sei performer, sei libri da salvare, sei domande da porsi per poter salvare anche il tuo. Un viaggio dentro quei ponti che ci uniscono, quelle parti di noi che ci rendono uguali e quelle che ci rendono unici. Negli scorsi mesi sei non professionisti, guidati da Yuri D’Agostino e Raffaele Musella, hanno preso parte ad un percorso artistico e personale a partire dalla domanda “Quale libro salveresti dal rogo?” Il 12 luglio condivideranno e restituiranno il loro percorso attraverso un viaggio tra 6 performance in cui potrai portare anche tu un libro da salvare!

Azione realizzata anche nell'ambito del progetto RE-GENERATION: Spazio al Futuro di A.M.A. Factory, Generativa APS, LabPerm sull’Arte dell’Attore e TPE - Teatro Popolare Europeo, finanziato dall’Unione europea - Next Generation EU nell’ambito del PNRR M5C2.I2.2 - Avviso Pubblico YOUTOO della Città di Torino

19 luglio 2025 ore 19:30

NOT YOUR BOOK

a cura di Sanpietriny

SAN PIETRO IN VINCOLI
Via San Pietro in Vincoli, 28 Torino

Sarà per pigrizia, sarà perché l'estate non dura abbastanza e il tempo per leggere scarseggia...iniziamo un libro con una lista di buoni propositi, ma poi lo mettiamo nel dimenticatoio assieme a tanti dei suoi simili. Not Your Book è un laboratorio che si basa proprio su questo: ogni partecipante porta un libro che non ha mai finito e assieme si vive un percorso di scrittura fatto di esperienze creative e aneddoti personali. Poi si conclude con un aperitivo, brindando all'utopica speranza che forse, un giorno, quel libro lo finiremo davvero.

Azione realizzata anche nell'ambito del progetto RE-GENERATION: Spazio al Futuro di A.M.A. Factory, Generativa APS, LabPerm sull’Arte dell’Attore e TPE - Teatro Popolare Europeo, finanziato dall’Unione europea - Next Generation EU nell’ambito del PNRR M5C2.I2.2 - Avviso Pubblico YOUTOO della Città di Torino

Un progetto di
Con il sostegno di